Dr. Riccardo Gambaretti
+393394905820
  • Home
  • Spalla
    • La Cuffia dei Rotatori
    • La lussazione, l'instabilità e la lassità costituzionale
    • Sindrome Conflittuale
    • Artrosi della Spalla
  • Mano
    • Le Fratture
  • Anca
  • Piede
    • Il Piede Piatto ed il Piede Cavo
    • Alluce Valgo
  • Ginocchio
    • La Distorsione Legamentosa
    • La Rottura del Menisco
    • L'Artrosi del Ginocchio o Gonartrosi
  • Osteoporosi
  • Colonna Vertebrale
La Distorsione Legamentosa

Per distorsione si intende un movimento anomalo dell'articolazione non totalmente controllato dalla muscolatura, che porta a stress i legamenti. La gravità della distorsione dipende dall'entità dello stress subito e può andare da una elongazione del legamento, alla lesione parziale fino alla sua lesione totale.
La rottura di un menisco

La rottura di un menisco può avvenire in maniera isolata o in associazione ad un evento distorsivo in seguito ad un movimento che generi una forte compressione od una torsione con il piede fisso al suolo. La gravità della rottura dipende dall'entità dello stress subito e può andare da una rottura parziale (incompleta) a una rottura a tutto spessore di una parte o di tutto il menisco. In qualche caso la rottura può interessare entrambi i menischi.
Immagine
ARTROSI DEL GINOCCHIO O GONARTROSI

L'artrosi è una patologia degenerativa delle articolazioni. Ossia si assiste ad un progressivo consumo della cartilagine articolare (cioè la cartilagine che ricopre l'osso nelle articolazioni) fino alla completa scopertura dell'osso sottostante.

La gravità dell'artrosi non dipende solo dal quadro radiografico, ma soprattutto da quello clinico: quando un ginocchio con consente di camminare o perché troppo deformato o perché instabile o perché troppo dolorante l'artrosi deve essere curata (vedi sotto).



    Contatti
Invia
Powered by Create your own unique website with customizable templates.